mercoledì 30 settembre 2009

Due soluzioni per tutti i gusti

Oggi Vi proponiamo due soluzioni adatte sia alle piccole e medie imprese che agli utenti finali.
Le abbiamo chiamate PC Office-X4 e PC Home-X2.

Sono 2 macchine complete di tutto e con relativo software a corredo.
Ve le illustro.

La prima soluzione, il PC OFFICE-X4,  è riservata alle Aziende si tratta di un potente e affidabile pc basato su scheda madre Asus con processore AMD Phenom X4 il 9650 a 4 Core e con 2,3 Ghz di velocità.

E' dotato di 4GB di Ram, Scheda Video Nvidia 7200, un moderno HardDisk a basso consumo e alto MBTF (stimato in 550k ore) da 250 GByte, Masterizzatore DVD DL su interfaccia S-Ata, Uno schermo LCD Wide da 19" e  un Cordless Desktop della Logitech, l' EX110.

Anche il software a corredo non è da meno, dispone infatti di XP Home Edition (si può avere a richiesta con il PRO) con SP3, Antivirus Kaspersky 2010 e Microsoft Office 2007 Small Business Edition.
Tutto software ORIGINALE, GARANTITO E CERTIFICATO!!

Inoltre, noi alla design, ve lo portiamo in azienda, ve lo configuriamo secondo le vostre esigenze e vi diamo anche un pacchetto di 30 giorni della nostra Assistenza Premium.

Questa macchina viene, ivata, 939 Euro (782.5 + iva)

Veniamo alla seconda soluzione.
Pensato più alla vostra casa che alla vostra Azienda, il PC Home-X2 si avvale delle stesse periferiche dell'altra ma abbiamo messo un potente AMD X2 6000+ a basso consumo, Dual Core, da 3 GHz.

Come l'altro, anche questo è dotato di 4GB di Ram, Scheda Video Nvidia 7200, un moderno HardDisk a basso consumo e alto MBTF (stimato in 550k ore) da 250 GByte, Masterizzatore DVD DL su interfaccia S-Ata, Uno schermo LCD Wide da 19" e  un Cordless Desktop della Logitech, l' EX110.

Come software di corredo anche qui abbiamo Windows XP Home Edition con SP3 e Antivirus Kaspersky 2010.
Tutto software ORIGINALE, GARANTITO E CERTIFICATO!!

Anche per questa macchina è prevista la consegna e la configurazione a casa vostra ma non l'assistenza Premium gratuita.
Questa seconda soluzione viene, ivata, 669 Euro (557,5 + iva)

Tutte le nostre macchine sono configurabili, secondo le vostre richieste, e coperte per 24 mesi dai vizi di fabbricazione come da Legge 8 Marzo 2002 nei confronti degli Utenti Finali.

Vi allego i 2 flyer delle 2 macchine.

Buona serata!




venerdì 25 settembre 2009

giovedì 24 settembre 2009

MSI Nettop AP1900 in Offerta

Solo da Design SRL il nuovissimo, elegantissimo MSI AP1900 una soluzione efficente per l'home computing, non ingombrante e silenziosissimo a soli 462 Euro ii invece di 499 Euro. Ultimi pezzi rimasti affrettatevi.

Di seguito le caratteristiche salienti.

MSI Net Top AP1900

• Tecnologia di processore Intel® Atom™ N270
• Windows Windows® XP Home Autentico
• Schermo da 18,5'' WSXGA (1366x768) con aspetto 16:9
• Il PC All-in-One più sottile al mondo
• Sistema di fissaggio conforme agli standard VESA
• Consumi energetici ridotti
• WebCam da 1,3 Megapixel integrata
• Altoparlanti Stereo di alta qualità e microfono integrati
• Modulo Wireless LAN 802.11b/g integrato





Il PC All-in-One più sottile al mondo


Sottile come non si era mai visto!










L’AP1900 è il più sottile al mondo della categoria AIO PC, con solo 35 millimetri di larghezza risulta essere la soluzione migliore per tutti coloro che vogliono risparmiare in termini di spazio. Riducendo al minimo l’utilizzo dello spazio non viene però dimenticata la qualità visiva grazie al monitor LCD di modeste dimensioni, il quale continua a garantire un piacere visivo unico.

Posizione regolabile e conformità VESA

L’ AP1900 può essere posizionato in diverse angolazioni da 5° fino a 15°, in base alle esigenze dell’utente, rendendo il lavoro più confortevole ed efficiente. Grazie allo standard VESA, per il montaggio a parete dell’ AP1900, la minimizzazione dello spazio diventa nodo cruciale per tutti coloro che hanno sempre cercato un posto comodo e sicuro e che non ingombrasse per il proprio computer.





 
 
 
 
 
 
 
 
 
Schermo 18,5" 16:9 con qualità cinematografiche


Schermo con aspetto 16:9

L’adattamento dello schermo a 16:9 aggiunge un buon 14% in più di area visualizzabile rispetto al classico screen a 16:10. Eliminare le fastidiose bande nere presenti all’estremità superiore ed inferiore dello schermo diventa ora possibile, una visione perfetta di immagini in HD, da ogni angolazione, è ciò che da tempo stavi cercando! Un’esperienza visiva che può essere considerata a 160 gradi.


L’ultimo processore Intel® Atom™

Il nuovo processore Intel ® Atom ™ è stato appositamente progettato per essere utilizzato in sistemi che richiedo un utilizzo di spazio ristretto e un basso consumo di energia. Ci sono fino a 47 milioni di transistor su un chip, che è inferiore a 25 (mm) ². Inoltre, il processore Intel ® Atom ™ è in grado di supportare tutte le caratteristiche, compreso il wireless 802.11 b / g , quindi è possibile catturare completamente la varietà di funzioni di offerte da internet, il concetto di spostarsi liberamente attraverso il mondo virtuale con efficienza e convenienza e ora possibile.

Riduzione dei consumi

L’AP1900 ha bisogno di soli 35 watt di potenza anche in un momento di pieno sforzo, questo gli permette di raggiungendo il perfetto equilibrio tra efficienza e potenza di utilizzo.



 

Silenziosità

Non c'è bisogno di preoccuparsi più per il rumore della ventola del tuo tradizionale PC! L'AP1900 seleziona l'ultima tecnologia di raffreddamento, il livello di rumore non potrà mai superare i 26 decibel, che è equivalente al rumore presente in una biblioteca. L'AP1900 è la perfetta combinazione di moderne tecnologi di risparmio energetico e tutela ambientale.



Esaltanti videoconferenze istantanee

La webcam ad alta risoluzione unita ad un microfono e due altoparlanti da 3 watt, tutti uniti nel corpo del PC, aiutano a risparmiare spazio senza rinunciare alle funzioni che possono farti accedere. La qualità delle foto è alta, e sono piene di luminosità e colore permettendo una migliore visuale durante le conferenze.









Ampia gamma di connessioni e interfacce


L’AP1900 offre un set di interfacce complete, includendo anche la funzione card reader all-in-one, in grado di leggere tutti i tipi di memory card. Si adatta facilmente anche a I più recenti prodotti multimediali presenti sul mercato: PDA / fotocamera digitale / videocamera digitale / digitale MP3, porta USB 2.0. Il multi-DVD è anche pronto per farti divertire con i titoli più recenti! giocare e dischi DVD o risparmio importante documento alla vostra domanda.




martedì 22 settembre 2009

Ambulanza 118 Umbria Soccorso



Realizzazione ed applicazione adesivi per Autoambulanza 118 Umbria Soccorso.

lunedì 21 settembre 2009

questa mattina ci sentiamo romantici....

insegna per agenzia manili


Insegna realizzata in alluminio e  lettere prespaziate per il cliente "agenzia Manili", istallata a muro con posizionamento faretti esterni per l' illuminazione .

La nostra nuova insegna

Peccato per il tempo uggioso che non ci permette di fare una foto decente.

Stamattina abbiamo issato la nuova insegna, che va a sostituire quella provvisoria.

Eccola qua in tutto il suo splendore.


sabato 19 settembre 2009

è BENE RICORDARE......


Ricordiamo a tutti gli extracomunitari che vengono in Italia.... che non vi Abbiamo invitato...siete voi che siete voluti entrare in Italia......(molto spesso illegalmente).....QUINDI.....
 le Nostre leggi vanno rispettate..e con loro le Persone che vi accolgono

venerdì 18 settembre 2009

QUESTA MATTINA SONO ARRIVATO TARDI IN UFFICIO....E C' ERA GIA LA FILA!!!


PER UNA MATTINA CHE ARRIVO TARDI AL LAVORO.... C' ERA GIA LA FILA!!!

chi sono gli eroi che abbiamo perso.....



Roma - Le sei vittime italiane sono parà del 186esimo battaglione della Folgore. Si tratta del tenente Antonio Fortunato, 35 anni, originario di Lagonegro (Potenza), del primo caporal maggioreMatteo Mureddu, 26 anni, di Oristano, del primo caporal maggioreDavide Ricchiuto, 26 anni, nativo di Glarus (Svizzera), del sergente maggiore Roberto Valente, 37 anni, di Napoli, del primo caporal maggiore Gian Domenico Pistonami, 26 anni, di Orvieto, e del caporalmaggiore Massimiliano Randino, 32 anni, di Pagani (Salerno).
Matteo Mureddu Il comandante militare della Sardegna, generale Sandro Santroni, ha informato a Solarussa, nell’oristanese, i genitori del caporalmaggiore Matteo Mureddu, 26 anni, morto nell’attentato suicida. Il padre e la madre del giovane paracadutista sardo erano in apprensione fin da quando radio e televisioni avevano dato la prima notizia. Il mondo, però, per loro è crollato nel momento in cui di fronte alla loro porta si è fermata un’auto dell’Esercito dalla quale sono scesi il generale Santroni e i suoi collaboratori. La famiglia si è chiusa nel dolore. Il giovane, figlio di un allevatore di pecore, Augusto, e di una casalinga, Greca, ha un fratello di dieci anni più grande, Stefano, anch’egli militare, e una sorella, che l’estate scorsa l’aveva reso zio. Mureddu doveva sposarsi a giugno, ma aveva rimandato la cerimonia proprio per partecipare alla missione in Afghanistan.
Antonio Fortunato Ha vissuto diversi anni a Tramutola (Potenza), dove risiedono tuttora i suoi genitori, il tenente Antonio Fortunato. I genitori dell’ufficiale non sono più nella loro abitazione, situata in una contrada di campagna di Tramutola: i carabinieri li hanno prelevati a trasferiti altrove, per sottrarli alle telecamere e ai cronisti e far vivere loro in maniera privata questo momento di dolore. Fortunato lascia la moglie Gianna, insegnante precaria, e un figlio piccolo. Con la famiglia si era stabilito da alcuni anni nelle vicinanze di Siena, a Badesse.
Roberto Valente Il sergente maggiore Roberto Valente, 37 anni, viveva con la moglie e un figlio di due anni, Simone. Era ripartito ieri da Napoli per Kabul al termine di una licenza di 15 giorni. Risiedeva in via Consalvo, tra i quartieri del Vomero e di Fuorigrotta. "Mio marito era un paracadutista, io sono orgogliosa di lui". Stefania Giannattasio, moglie di Valente, ha reagito così alla notizia della morte del marito. La donna non era in casa quando la delegazione dell’esercito ha raggiunto via Consalvo. I militari hanno raggiunto prima la madre di Valente, una donna anziana, vedova, che vive con la sorella e due figli, il fratello e la sorella di Roberto. Valente era alla sua ultima missione: aveva chiesto e appena ottenuto, il trasferimento al carcere militare di Santa Maria Capua Vetere (Caserta) per restare vicino alla famiglia. Il sottufficiale sarebbe dovuto rientrare in Italia tra ottobre e novembre.
Gian Domenico Pistonami Il primo caporalmaggiore Giandomenico Pistonami, aveva 28 anni, era figlio unico ed era fidanzato con una ragazza di Lubriano. Avrebbe dovuto far ritorno in Italia tra 40 giorni. Era nato nell’ospedale di Orvieto (Terni), in quanto Lubriano, paese di meno di mille abitanti affacciato sulla Valle dei Calanchi, si trova al confine tra il Viterbese e il Ternano. Ma soltanto un mese dopo la sua nascita si era trasferito con la famiglia. Il padre si chiama Franco, ha 55 anni, è operaio in una ditta d’impianti elettrici. La mamma Annarita, di 47, casalinga. Si sono sposati nell’82 ed hanno sempre vissuto a Lubriano. Pistonami, amico dell’altro militare deceduto lo scorso 14 luglio - Di Lisio - aveva rilasciato una intervista al settimanale L’Espresso nel quale parlava del suo difficile ruolo militare: era infatti mitragliere in servizio sui mezzi blindati Lince. "Il mio è il ruolo più importante della pattuglia - aveva detto -, ho più campo visivo e uditivo con un gesto posso fermare che le macchine che passano". Un lavoro pericoloso, il posto del mitragliere è detto in gergo militare "il sedile della morte", che creava apprensione anche alla famiglia. "Purtroppo la mia famiglia guarda i telegiornali - aveva spiegato - ma sono tranquilli quando mi sentono tranquillo".
Massimiliano Randino Solo poche parole ai giornalisti da Anna D’Amato, la madre del caporal maggiore Massimiliano Randino, nato a Pagani (Salerno). Il 32enne si era sposato ad Angri nel 2004 e viveva a Sesto Fiorentino. "Venite domani, il dolore è troppo grande". Poi la porta di un appartamento all’ultimo piano di una palazzina di Nocera Superiore, grosso centro dell’agro Sarnese-Nocerino, è stata richiusa. Alla spicciolata stanno arrivando alcuni parenti e amici intimi della famiglia, ma per ora nessuno intende rilasciare dichiarazioni. La moglie di Randino, Pasqualina, ha appreso dalla televisione della tragedia anche se non sapeva che tra le vittime ci fosse suo marito, poi ha urlato quando è stata informata della verità.
Davide Ricchiuto Alcuni militari si sono recati nell'abitazione del primo caporal maggiore Davide Ricchiuto a Tiggiano (Lecce). Ricchiuto, 26 anni, era il secondo di tre figli: il fratello maggiore si chiama Ippazio, e la sorella minore Anna Lucia. Il padre Angelo, che da giovane era emigrato in Svizzera, è rientrato da tempo nel paese d'origine con tutta la famiglia e attualmente lavora in una ditta di costruzioni. La madre è casalinga. Il giovane, che aveva la funzione di autista di mezzi militari, non era alla prima missione in Afghanistan. Appena possibile tornava sempre in paese a casa dei suoi.
Chi sono i feriti I quattro militari italiani feriti nell’attentato sono attualmente ricoverati presso l’ospedale da campo francese Role 2: nessuno, viene ribadito da fonti della Difesa, è in pericolo di vita. Si tratta, secondo quanto si è appreso, del primo caporalmaggioreRocco Leo, 26 anni, originario di Francavilla Fontana (Brindisi) ed effettivo al 186/o reggimento paracadutisti Folgore, che ha riportato un forte stato di choc; del primo caporalmaggiore Sergio Agostinelli, 32 anni, originario della Svizzera ed in servizio al 186/o reggimento della Folgore, al quale sono stati diagnosticati un trauma da scoppio all’orecchio destro e contusioni varie; del primo caporalmaggiore Ferdinando Buono, 30 anni, di Napoli, in servizio al 187/o reggimento Folgore, che ha avuto una lieve ferita alla mano sinistra ed un trauma da scoppio all’orecchio sinistro, e del primo maresciallo Felice Calandriello, 58 anni, di Sassano (Salerno), sottufficiale dell’Aeronautica militare, che ha riportato un forte stato di choc.

giovedì 17 settembre 2009

attentato a kabul

Attentato sulla strada per l'aeroporto nella capitale afgana: il bilancio parla di sei morti tra i soldati italiani (tutti parà della Folgore), di 10 civili afgani e di quattro militari in condizioni gravi. In totale 55 i feriti. 
L'esplosione ha distrutto il primo Lince uccidendo i cinque militari. 
Sul secondo veicolo un morto e 4 feriti. 
I talebani rivendicano l'attentato: "Nessuno si senta al sicuro".

cartello villette collestatte

Cartello in alluminio dimensioni cm 250 x 150 cm....per realizzazione villette a Collestatte.......

mercoledì 16 settembre 2009

16.09.2009 Alcuni nostri lavori

Totem Trifacciale per Maury's a Maratta
Insegna illuminata per Euroufficio a Porta Sant'Angelo

Decorazione su Autobus di Troiani

15.09.2009 Crop Circle's Day

Continua in tema di ufologia la rassegna loghi di Google, e stavolta si tratta di Cerchi nel Grano
Sicuramente parlando di misteri inspiegabili, questi sono uno di quelli più affascinanti
Da amante di ufo e fenomeni paranormali, posso solo ammirare incantato le immagini proposte da questi artisti che vengono da chissà dove.
I cerchi nel grano (in inglese crop circles), o agroglifi, sono aree di campi di cereali o coltivazioni simili in cui le piante appaiono appiattite in modo uniforme, formando così varie figure geometriche (talvolta indicate come “pittogrammi“) ben visibili dall’alto. A seguito del numero crescente di apparizioni di queste figure (soprattutto in Inghilterra) a partire dalla fine degli anni settanta del XX secolo, il fenomeno dei crop circles è diventato oggetto d’indagine volto a determinare la genesi di queste figure.

Molti cerchi sono realizzati dall’uomo come ad esempio quelli realizzati da Doug Bower, Dave Chorley e John Lundberg. Bower e Chorley furono poi insigniti del Premio Ig Nobel nel 1992 per l’ideazione della loro burla dei cerchi nel grano.

E quello invece comparso a Maratta Bassa invece, è una burla o si tratta di vero fenomeno ufologico?

A voi la risposta :D